Il sole: una fonte di energia vitale anche per i nostri capelli!
Arriva l’estate e con lei arriva quella tipica ricarica che il sole ci dona.
Non tutti sanno ad esempio che bastano pochi minuti di esposizione al sole per garantirsi il necessario apporto di Vitamina D per mantenere in salute anche i capelli.

Allo stesso tempo però il rapporto tra sole e capelli può rivelarsi anche complesso: così come accade con la pelle, anche i capelli hanno necessità di essere protetti dai raggi solari, ovviamente facendo attenzione alle specifiche esigenze e caratteristiche individuali.

Hai già pensato a come proteggere capelli e cute?
Le piante tintorie ti possono aiutare perché creano una guaina colorata intorno al capello lasciandolo lucido e corposo ma questo non basta perché i raggi UV sono sempre in agguato e danneggiano non solo il capello ma anche il cuoio capelluto.

Cosa sono Raggi UVA e UVB?
I raggi ultravioletti sono i nemici principali di capelli e cuoio capelluto e sono di tre tipi: UVA, UVB e UVC.
I raggi UVC sono i più pericolosi ma non dobbiamo preoccuparcene perché sono filtrati dall’ozono e non raggiungono la terra
Sia gli UVA che gli UVB producono radicali liberi, che sono causa di molteplici danni ai capelli, in quanto agiscono sulle cuticole, sulle proteine e sugli amminoacidi presenti nei capelli, alterandone il funzionamento, gli UVA in particolare causano lo schiarimento dei capelli naturali e colorati, in quanto provocano fenomeni di foto-ossidazione nelle cuticole, le cellule ricche di cheratina che ricoprono il capello.

Gli UVB invece penetrano più in profondità e agiscono sugli amminoacidi del capello (la cistina, la tirosina, la fenilalanina e il triptofano), alterando il funzionamento della cheratina e della melanina.

I raggi del sole quindi causano scolorimento, secchezza e fragilità alla chioma, che se non protetta adeguatamente durante l’esposizione solare, appare spenta e rovinata.
Il capello danneggiato tende ad assottigliarsi e a rompersi con maggiore facilità.

Occorre pertanto ricercare il perfetto equilibrio tra utilizzo dei cosmetici giusti per i propri capelli e la manutenzione adeguata del capello, per poter sfoggiare anche in estate una chioma lucente e sana, ma che soprattutto resti san fino all’autunno!

Per fare questo abbiamo pensato di analizzare insieme le domande più frequenti che ci vengono fatte dalle nostre clienti in materia di salute dei capelli in vista dell’estate.

1. CAPELLI LUNGHI: DEVO DARCI UN TAGLIO PRIMA DELLE VACANZE?

Potrebbe essere consigliabile spuntare i capelli, anche se non è indispensabile, ogni caso è a sé. 
Ai danni causati dai trattamenti errati o dall’uso di piastre e phon, in estate si aggiungono quelli favoriti da raggi UV, vento forte, salsedine e cloro, che alterano la cheratina, aprendo le cuticole e portando all’aumento della porosità e alla perdita di luminosità, con conseguente secchezza.
Se i capelli tendono ad annodarsi e a formare doppie punte, è segno che la cuticola è stata danneggiata. Spuntarli può limitare i danni, ma sicuramente intervenire prima, facendo prevenzione con trattamenti di benessere ricostruttivi per ristabilire il giusto equilibrio lipidico è il nostro suggerimento.

2. SOLE CHIAMA PAGLIA?… ANCHE NO!

I capelli secchi hanno una ridotta capacità di assorbire acqua dall’ambiente e un minor contenuto di fattori naturali di idratazione e lipidi: ecco perché è facile che diventino gonfiruvidi, aridi e stopposi, caratteristiche che vento e sale peggiorano.

Proteggi sempre la chioma con un olio o uno spray specifico ad azione condizionante e idratante!
Deve contenere filtri solari completi, UVA, UVB, UVC, per prevenire l’azione disseccante di sole, vento e salsedine.
Dopo ogni bagno risciacqua sempre la testa con acqua dolce e riapplica il prodotto in maniera generosa, distribuendolo sulle lunghezze.

La sera applica uno shampoo specifico e una maschera ricca da tenere in posa almeno 10 minuti, questo servirà per rigenerare la struttura e prepararla ad una nuova giornata di sole.

4. NESSUN PENSIERO PER IL CAPELLO CORTO?… NO, NO!

Anzi!!!
I raggi UV causano danni soprattutto a livello del cuoio capelluto, non soltanto ai capelli.
Sono proprio i bulbi a soffrire, pertanto è necessaria una protezione adeguata al grado di esposizione al sole anche e soprattutto per chi ha i capelli corti, proprio perché resta maggiormente scoperto il cuoio capelluto.
Usa spray specifici, sia alla cute che alle lunghezze, ad alta protezione.

5. IL SOLE “MANGERÀ” IL MIO COLORE?

Un eccesso di esposizione al sole, alla salsedine e al cloro causa inevitabilmente lo sbiadimento del colore.
In spiaggia consigliamo, oltre all’applicazione della protezione specifica, di utilizzare un cappello, anche di paglia o una bandana che vadano a schermare in maniera importante dai raggi del sole.
Può apparire ovvio, ma non lo è, la prima cosa importante è quella di utilizzare prodotti specifici per preservare il colore.  Questi prodotti, grazie ai loro principi attivi, ne prolungano la durata in modo da non trovarsi mai con colori sbiaditi e opachi.

6. CAPELLI SOTTILI E OLIO: ODIO E AMORE!

Anche se non credi che sia possibile, ti assicuriamo che anche i capelli sottili traggono beneficio dall’utilizzo di oli. Sì, perché le nuove texture sono leggere e dall’effetto “invisibile”, senza avvertire la sensazione di pesantezza che compare in chi ha i capelli molto fini.
Sensibili all’elettricità statica e all’azione di sole e vento, soprattutto i capelli fini si aggrovigliano, sono difficili da districare, con frequenti doppie punte.
Per proteggerli è importante usare la schermatura specifica prima di ogni bagno, come pellicola protettiva, ma anche dopo, sui capelli bagnati o asciutti.

7. L’ESTATE AMPLIFICA IL CRESPO: COSA ACCADE NELLO SPECIFICO?

L’azione combinata del sole e dell’acqua salata disidrata la struttura dei capelli che già di per se è di natura secca, con un peggioramento immediato, rendendoli meno pettinabili, gonfi e facili alle rotture.
Fare un trattamento intensivo di ricostruzione all’inizio della stagione è uno dei segreti di bellezza per mantenere capelli sempre belli e facili da gestire.
Infatti è fondamentale integrare le sostanze lipidiche e cheratiniche rigenerando la struttura in profondità.
Sotto il sole usa sempre una protezione specifica e una crema ricca per districare i capelli dopo i bagni in mare, usa un pettine a denti larghi o una spazzola ad hoc, e lascia il prodotto sulle lunghezze senza sciacquarlo.
La sera risciacqua bene e procedi con shampoo nutriente e maschera da tenere in posa almeno 10 minuti.
Approfitta del caldo per farli asciugare al naturale: ricorda che uno dei primi nemici dei capelli è il phon!

8. CAPELLI GRASSI CHE ODIANO IL SOLE E IL CALDO ESTREMO!

Il clima caldo-umido e la sudorazione sono due fattori negativi per chi ha la cute grassa proprio perché causano iperattività delle ghiandole sebacee che, sovraccaricate, producono sebo in eccesso.
Se non trattato con costanza e nel modo giusto questo processo può sfociare in problematiche ben più serie come: prurito, arrossamento, forfora, alopecia e cattivi odori.
Un’esposizione troppo prolungata può dare un effetto “rebound”: aumentando la temperatura, si danneggia il Dna cellulare.
Per ovviare al problema bisogna proteggersi con filtri UV elevati, da riapplicare spesso.
Lava i capelli con shampoo specifici e delicati. Inoltre lavali ogni giorno se si presenta cute grassa o sudore: meglio uno shampoo leggero e frequente che una cute oleosa.

9. LO SHAMPOO GIUSTO PER LA TUA VACANZA?

L’ideale è una formula studiata appositamente per lavare via con delicatezza ogni residuo di salsedine, cloro e olio solare, rispettando il capello e assicurandogli il reintegro delle sostanze e degli attivi di cui ha più bisogno, a seconda delle proprie esigenze. In pratica: non esiste uno shampoo per tutte ma uno shampoo adatto ad ogni caso specifico.
Ecco perché è fondamentale affidarsi ai consigli di un esperto che conosce il tuo capello e le sue caratteristiche.

Dopo lo shampoo, per un risultato wow, non dimenticare mai il conditioner che garantisce il giusto apporto di lipidi per mantenere l’elasticità del capello. Prima di asciugare i capelli, usa uno siero o un gel senza risciacquo che protegga le lunghezze, ristabilisca il naturale equilibrio del capello e lo preservi dalle fonti di calore.

10. PER UN BUON TRATTAMENTO… ATTENDO IL RIENTRO DALLE VACANZE?

La nostra risposta è: ASSOLUTAMENTE NO!
Un capello sano e facile da gestire è il frutto di una lavoro costante di cure e attenzioni.
Non avrai mai capelli belli se intervieni “in emergenza” quando il danno ormai è fatto!
Prevenire è sempre la soluzione migliore: per questo il nostro motto diventa “Trattamento prima, durante e dopo!“.

Proprio per questo abbiamo messo a punto delle proposte specifiche in vista della bella stagione.
Tra queste troverai anche delle combinazioni che pensano al “pre” e al “post” delle tue vacanze, per una protezione senza fine che ti farà vivere in totale serenità le meritate vacanze!

Ti aspettiamo in salone per prepararti al meglio alla bella stagione!

Il Team Gianna Longo Daily Spa

Ci siamo, finalmente è alle porte la stagione preferita per molti, quella che segna la rinascita, l’uscita dal freddo dell’inverno.
Tutto attorno a noi sembra tornare a “vivere”.

Il cambio di stagione, infatti, non ha effetti solo su alberi e piante, ma anche su tutto il tuo organismo e sui tuoi capelli che sono le “vedette” della nostra salute e possono rappresentare un campanello d’allarme molto importante, quando qualcosa non va come dovrebbe.

Sì, perché se anche l’arrivo della Primavera ci rende tutti più “gioiosi”, ma rappresenta comunque un momento di “transizione” , di passaggio, di rottura con il precedente equilibrio che i nostri capelli avevano raggiunto durante l’inverno.
Da un punto di vista nutrizionale ed energetico, l’inverno è la stagione in cui si tende ad accumulare tossine, complice un’alimentazione molto più calorica, ricca di grassi e di sostanze dolci ed un ridotto apporto di vegetali crudi, nonché una diminuita attività fisica.
Il risultato è un organismo che si affaccia alla Primavera decisamente rallentato ed “intossicato”.

I mesi di marzo, aprile e maggio, in particolare, sono quelli in cui l’organismo si deve risvegliare dalla vita sedentaria dell’inverno liberandosi di tutti gli accumuli ed ovviamente gli organi più impegnati in questa disintossicazione sono intestino e fegato, gli stessi organi che governano pelle e capelli: se appaiono sovraccarichi, sia la pelle che i capelli mostreranno i segni di questa sofferenza.

Spesso questo passaggio coincide con un aumento della caduta fisiologia dei capelli.
Anche la vita dei capelli è regolata da un ciclo naturale che ne permette il rinnovamento. Non spaventarti dunque se in questo periodo ti capiterà di trovare capelli un po’ per tutta casa.
Si tratta di un fenomeno temporaneo e fisiologico. Ovviamente se dovessi osservare una caduta eccessiva, non esitare a rivolgervi ad uno specialista.

Caduta capelli in primavera: cosa fare?

La causa risiede principalmente nel cambio delle ore di luce con quelle di buio. Ogni persona può perdere dai 50 agli 80 capelli al giorno. Per cui, quando ci si pettina, è del tutto normale notare una grossa quantità di capelli lungo il pettine, la situazione assume un aspetto più grave quando a venir via sono una maggiore quantità di capelli (oltre i 100 al giorno).
Spesso succede che con la fine dell’inverno e l’arrivo della bella stagione i capelli manifestino una caduta più intensa del solito, che si prolunga per qualche settimana.
Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e fisiologico, associabile alla muta del pelo che avviene in modo molto più evidente in altri mammiferi.

Questo ricambio intenso e marcato dei capelli, che si nota soprattutto durante il lavaggio o mentre si pettinano, viene chiamata “effluvio” e non ha assolutamente nulla a che fare con l’alopecia. Quando questo avviene in maniera circoscritta al cambio stagionale, infatti, non è nulla di preoccupante, in quanto i capelli che si staccano sono in fase Telogen, cioè alla fine del proprio ciclo vitale. Contemporaneamente alla caduta, nuovi capelli stanno già crescendo all’interno del follicolo pilifero sotto la pelle e, in breve tempo, spunteranno dal cuoio capelluto per continuare a crescere regolarmente e in salute.
Essendo una caduta fisiologica e naturale, quindi, tutto tende a tornare nella normalità in poche settimane.
Allo stesso tempo è fondamentale continuare a sostenere il vigore della chioma per aiutare cute e capelli ad affrontare al meglio questa fase.

Si può agire dall’interno con integratori specifici e alimenti che contengono i principali nutrienti e, in particolare, quelli che sono più ricchi di ferro, come i legumi, la carme rossa, gli spinaci, il tacchino e il calamaro. Importantissimi inoltre il rame, di cui sono ricchi aragoste e fegato, lo zinco, assimilabile consumando ostriche, carne di manzo e pane bianco, il selenio, reperibile attraverso cereali, uova e pollame e il manganese, disponibile in pane integrale e avocado.
Inoltre è bene assumere molte vitamine: la B è reperibile mangiando cereali integrali, pesce grasso, piselli e yogurt; la vitamina A è presente in carote, fegato e patate dolci; la C è assimilabile mangiando agrumi, kiwi e peperoni, e la vitamina E è presente in cereali, riso integrale, olio di oliva, mandorle e nocciole.

Contemporaneamente a questo, diventa molto utile operare “dall’esterno”, vediamo come.

Cura dei capelli in primavera: prodotti e trattamenti
Smog e inquinamento accumulati durante l’inverno possono aver intaccato l’equilibrio dei capelli. La comparsa di forfora e una chioma spenta ed opaca sono i primi campanelli d’allarme per capire che è il tempo di agire.

Per la cura dei capelli in primavera per prima cosa sarà necessario effettuare un trattamento detossinante per il cuoio capelluto.

  • Un passaggio utilissimo soprattutto ad ogni cambio di stagione per rimuovere tutti i residui che si depositano su cute e lunghezze “asfissiando” il bulbo e indebolendo i capelli stessi.
  • Da non dimenticare mai la regola, valida tutta l’anno, di non esagerate con la temperatura di phon e piastre e applicate un siero termo-protettivo prima dell’asciugatura.
  • Inoltre, attenzione anche allo stress che potrebbe andare ad aumentare la caduta dei capelli in maniera eccessiva.
    Quindi via libera, anche grazie al cambio delle temperature, a passeggiate all’aperto e a momenti di relax da ritagliarti ogni volta che potrai.
  • Infine, ma non per importanza, regala ai tuoi capelli qualche coccola extra con maschere, balsami e trattamenti idratanti e a base di cheratina, così da rinforzare la struttura del capello.

I consigli speciali di Gianna Longo Daily Spa

Ecco qualche consiglio più specifico per te che ami il mondo naturale.

  • Cura come si è detto innanzitutto l’alimentazione, privilegiando alimenti freschi, non trattati ed utili ai capelli, come sopra descritto.
  • Tieni sotto controllo lo stress, nei limiti del possibile, dormendo adeguatamente. Riduci l’uso di alcool e di fumo, pratica terapie rilassanti, dalla meditazione allo yoga.

Per quanto riguarda la caduta dei capelli bisogna fare un’attenta analisi, sono diversi i motivi che la causano: stress, alimentazione non adeguata, caduta androgenetica e altro ancora.
Ci sono molte piante che possono aiutare, ma ad ogni esigenza la sua!

Un aiuto casalingo, per iniziare, lo può dare un decotto naturale, utile per contrastare la caduta, è quello a base di rosmarino: ne basta un cucchiaio di polvere o qualche rametto da lasciare in infusione in acqua calda per 20 minuti.
Una volta pronto si filtra e si utilizza il liquido come ultimo risciacquo dopo aver lavato i capelli.
La stessa ricetta può essere utilizzata per un decotto di ortica, ottima per stimolare la circolazione e quindi la ricrescita.

Come interventi sulla cute, è invece possibile massaggiare il cuoio capelluto con qualche goccia di olio essenziale (rosmarino, lavanda, cedro dell’Atlante), assieme ad un olio vettore (ad esempio cocco, argan, amla, ricino o zucca), poche gocce in tutto.

Molto utili anche gli impacchi sui capelli che rinforzano la fibra capillare, aiutando a contrastare direttamente o indirettamente la caduta: fra gli ingredienti consigliati in primis la Cassia e le erbe ayurvediche (methi, maka e amla in particolare), ma anche l’olio di cocco, borragine, l’oleolito di amla, l’olio di ricino (da utilizzarsi sia sotto forma di applicazione solo sulle radici che sotto forma di bagno d’olio).
Logicamente, per una cura ottimale in un periodo così delicato è necessario non trascurare gli impacchi idratanti anche sulla cute.

Ti aspettiamo in salone per scegliere insieme il trattamento più adatto a te e al risveglio della tua chioma.

Il Team Gianna Longo Daily Spa

I capelli sono una parte importante soprattutto per le donne.

Quando in salone faccio le consulenze spesso sento frasi come queste: 

“non so davvero cosa fare, lavo i capelli quasi tutti i giorni, utilizzo prodotti di qualità, ma i capelli sono sempre spenti, opachi…perché?

Altre ci dicono: “ho una cute che spesso é dolorante, con prurito ed in più quella fastidiosa polverina che mi ritrovo addosso che mi dà un fastidio…” 

Quante volte é capitato di sentire queste cose o di avere questa sensazione di fastidio.  

Ti spiego cosa succede! 

La pelle è l’organo più esteso che abbiamo, compresa la cute che si riproduce ogni ventotto giorni e bisogna tenere sempre pulita e ben idratata. Hai presente quando la pelle diventa secca, ispessita, opaca? In genere, quello che facciamo per aiutarla, è un peeling dopo di che applichiamo una bella crema idratante.

Ecco per la nostra cute è la stessa cosa, ha bisogno di cura, esattamente come tutto il resto del nostro corpo, le cellule della pelle che si chiamano cellule cornee, riproducendosi sulla cute, vanno a depositarsi intorno al foro d’uscita del capello, occludendolo e intossinandolo con la conseguenza che i capelli si assottigliano, la cute purtroppo diventa terreno fertile per le anomalie cutanee e la  caduta dei capelli, inoltre quella fastidiosa “polverina” che ti dà tanto fastidio è un segnale d’allarme che ti sta mandando la tua cute ed il tuo corpo.

Iniziamo a fare ordine sfatando alcuni miti come per esempio: quante volte ti è capitato di leggere o di sentire che lavare I capelli tutti i giorni fa male? FALSO!

L’altro mito che sfatiamo è che bisogna sempre diluire lo shampoo e non utilizzare il balsamo perchè  appesantisce i capelli. FALSO! 

Ecco alcuni consigli che ti permetteranno di organizzare una routine settimanale prendendoti cura della tua cute e di conseguenza dei tuoi capelli:

 -utilizzare prodotti cosmetici di origine vegetale, che non contengano: petrolati, sali metallici, siliconi e profumazioni sintetiche, sicuramente fa la differenza;

-massaggia bene il cuoio capelluto senza fare movimenti troppo energici;

-altra cosa davvero importante, dopo aver tamponato i capelli applica il balsamo o la maschera oltre a districare i capelli, questo ti aiuterà a mantenere l’idratazione. 

Un ottimo trattamento che puoi fare a casa è utilizzare la farina di ceci…

La farina di ceci, a contatto con l’acqua, sprigiona delle saponine naturali che permettono la formazione di un composto detergente molto delicato e completamente ecologico. Deve essere preparato al momento semplicemente aggiungendo a due o più cucchiai di farina, a seconda della lunghezza dei capelli, la quantità d’acqua necessaria ad ottenere un composto piuttosto liquido, della stessa consistenza di un normale shampoo. È necessario mescolare evitando la formazione di grumi. Esso deve essere massaggiato sulla cute e sui capelli umidi e lasciato agire alcuni minuti prima di risciacquare con acqua tiepida e molto accuratamente. 

Con questi consigli datti tempo 3 mesi e i tuoi capelli rinasceranno!

Inoltre almeno 1 volta al mese consigliamo di fare un trattamento di terre Rituel sulla cute o sulle lunghezze. Terre Rituel è un trattamento curativo preparato e personalizzato con erbe ayurvediche che puoi fare in salone. Le piante che utilizziamo non sono solo tintorie, in natura esistono molte piante che ci danno belle soddisfazioni e risolvono tutte queste esigenze.  

Le piante che vengono miscelate variano da Altea Officinale, Plantago Lanceolato, Avena Sativa, Cassia Obavata, Achillea Millegoum, Miglio, Betulla, Fieno Greco, queste sono solo alcune delle piante che durante la consulenza verranno selezionate in funzione dell’esigenza di cute e capelli.

Puoi fissare il tuo appuntamento dal martedì al sabato allo 02/4076948 o sulla nostra chat.  

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.

Negli ultimi due anni la domanda più frequente che mi hanno fatto è: “ma le piante coprono i capelli bianchi?”

Capisco, facciamo i parrucchieri e riuscire a coprire i capelli bianchi é fondamentale, ma sicuramente approcciarsi alle piante partendo da come coprono al 100% i capelli bianchi non è il modo più semplice.

Il mondo delle piante ti può dare davvero infinite possibilità di utilizzo, sia per quanto riguarda il mondo della colorazione, sia per servizi più semplici ma importanti, proponibili in salone a tutte le tue clienti anche se effettuano colorazione chimica, servizi utili, che possono essere personalizzati. Il modo più semplice per fare avvicinare le tue clienti al mondo del vegetale e far provare e capire cosa riescono a fare prodotti totalmente naturali.

Lo sapevi che puoi effettuare un vero e proprio ricostruttore naturale? 

Ci sono delle piante che in natura contengono sostanze che si legano alle catene cheratiniche dei capelli. Puoi creare trattamenti mirati per trattare cuti grasse, disidratate, trattare la caduta dei capelli o semplicemente dare volume.

Sembrerà strano ma anche con le piante prima di una colorazione spesso é necessario effettuare un trattamento neutro, preparare il capello prima di una colorazione vegetale fa aumentare le performance del 70%, mentre su capelli vetrosi, elettrici o particolarmente sfruttati i trattamenti neutri sono necessari.  

Il mondo delle piante è un mondo meraviglioso, che ci regala tantissime opportunità per effettuare nuovi servizi all’insegna del green e dell’ecosostenibilità. Fondamentale è conoscere cosa, come è perché.  

Il futuro è green!

LE TUE GIORNATE SONO FRENETICHE, PIENE DI IMPEGNI E TU PASSI IN SECONDO PIANO.

Il tuo nemico è ancora palesemente il tempo…devi dare priorità al lavoro, alla casa, amicizie, figli eppure…quell’orologio ti mette sempre fretta e sceglie per te.

Ti specchi e i tuoi capelli sono inguardabili…li senti ruvidi al tatto spenti e difficili da pettinare.

Non vuoi ricorrere alla cosmetica di origine petrolchimica perchè sei consapevole che non è la soluzione ideale per i tuoi capelli. Siliconi, oli minerali e tensioattivi peggiorerebbero ulteriormente le cose.

Ecco che così arrivi sempre ad essere come non vorresti e tutto questo incide sulla tua autostima. 

Ti fermi e ti dedichi del tempo quando ormai non hai più scelta.

Ma il tempo che ti dedichi è il giusto tempo o potresti fare qualcosa di più? I tuoi capelli, come te, richiedono attenzioni, idratazione, nutrimento, luminosità, volume.

L’idratazione e la cura sono fondamentali anche se un capello viene colorato con colorazioni naturali a prescindere se si hanno capelli lisci o ricci.  

I tuoi capelli ogni giorno sono sottoposti a stress meccanici e ambientali, lo smog e l’inquinamento non sono da sottovalutare, soprattutto se vivi in una grande città come Milano.

Non ti sei mai chiesta perché basta un filo di umidità e I tuoi capelli si increspano?

Se i capelli sono sfruttati, le loro squame restano aperte e l’umidità fa il resto.

Una parte importante di te è sicuramente il tuo aspetto.

Sapere di avere i capelli curati e con un colore splendido ti farà sentire ancora più sicura e più bella!

Ayurveda è una scienza antichissima che ha i suoi fondamenti nelle scritture sacre dell’Induismo ed opera attraverso una concezione olistica dell’uomo.

Esso si configura come un sistema medico e filosofico per il quale la malattia e la salute rappresentano dei processi cui partecipano il corpo, la mente e lo spirito e in cui terapie come i massaggi, le tecniche di purificazione, un’alimentazione equilibrata, indicazioni sullo stile di vita, la meditazione, concorrono a ripristinare l’equilibrio compromesso nella condizione di malattia.

Basato su principi etici quali la non violenza e il rispetto della natura, pone la sua attenzione sull’aspetto fisico e terapeutico completandosi con la filosofia e la pratica dello yoga negli aspetti spirituali. L’ayurveda, infine, ricorda all’uomo che la meta principale della vita è la vera libertà dalla dipendenza dal mondo esterno. Oggi è attuata come una delle metodologie “non convenzionali” per il mantenimento della salute, dando grande risalto alle sue capacità di prevenzione attraverso tecniche di purificazione ed eliminazione delle tossine (panchakarma), indicazioni di routine giornaliera e stagionale, l’uso di preparati erboristici realizzati secondo le ricette ayurvediche tradizionali, attraverso la pratica del massaggio ayurvedico, eseguito su tutto il corpo con oli essenziali e medicali e delle altre tecniche di trattamento del corpo con oli, erbe e polveri.

LA NATURA È MERAVIGLIOSA

Lo diceva anche Aristotele” in tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.

È da qui che ci ispiriamo per creare la tua nuance personalizzata. Utilizziamo la natura, pigmenti naturali ricavati da spezie, piante, terre che donano colore e forza ai tuoi capelli.

Una sinergia tra colore e benessere, questo sono le terre. Si utilizzano come se fosse un trattamento colorante o rinforzante anche su capelli già colorati, con tonalità che vanno dal rosso, marrone, ramati, nocciola, miele o su capelli naturali per erbe nutrienti, oli essenziali che rigenerano, idratano e nutrono cute e capelli.

Esistono sostanze vegetali che ritroviamo anche nelle nostre preziose terre, capaci di restituire alla cute e al capello tutti gli elementi nutritivi di cui sono bisognosi, idratano e nutrono in profondità il derma e la fibra capillare. Le piante officinali purificano e igienizzano la cute, con azione rigenerante e stimolante corpo e riflessi naturali senza alterare il proprio colore di base.

Hai mai pensato di poter avere un colore ricco di sfumature, brillante e che renda il capello setoso ed ispessito?

Con l’utilizzo delle Terre tutto questo è possibile.

Oggi siamo molto più attenti a ciò che utilizziamo per la nostra pelle ed i nostri capelli. L’idea di poter colorare I capelli con spezie, mallo di noce, foglie di tè, lawsonia, camomilla, rafano e tanto altro ancora è realtà. Creare nuance personalizzate e coprire I capelli bianchi con le terre è possibile. 

Tutte le Terre rilasciano pigmenti di colore rosso, marrone, giallo, grigio blu e persino viola. Basta conoscerle e ricordare che hanno proprietà benefiche e che, con l’aggiunta di oli essenziali, le performance aumenteranno.

Per far sì che il riflesso del tuo colore duri più a lungo dopo il servizio delle terre, prepara degli infusi per fare l’ultimo risciacquo.

Se hai capelli rossi prepara un infuso molto concentrato utilizzando fiori essiccati di ibiscus (karkadè) e utilizzalo per l’ultimo risciacquo.

Se hai riflessi castani utilizza i fondi di caffè, portali a bollitura, filtrali e lasciali raffreddare.

Sono Bruni? È perfetto l’infuso di tè.

Se invece sono biondi utilizza la camomilla e se vuoi riflessi più oro aggiungi nell’infuso durante la bollitura un pizzico di zafferano, vedrai che saranno splendidi.

Mi raccomando gli infusi devono essere molto concentrati e non vanno risciacquati.

Dalla natura nascono cose meravigliose! 

Nel 1880 inizia la storia che porterà la cosmesi verso la contemporaneità.

Franz Ströher fu il primo parrucchiere a sperimentare le prime tinture per capelli, ma fu il chimico Eugène Schueller che, nel 1907, brevettò le tinture per capelli aprendo così la strada al commercio globale del colore chimico.

All’epoca i rischi per la salute relativi alle sostanze contenute nelle tinte chimiche erano davvero alti, ma l’industria della cosmetica andava avanti senza curarsi delle problematiche che tutto questo poteva creare a livello di allergie e tumori. In seguito da queste colorazioni è stato tolto tutto quello che di più aggressivo si poteva togliere proprio per non danneggiare chi utilizzava le tinte chimiche.

Oggi, sempre più persone utilizzano prodotti che contengono tensioattivi vegetali, oli essenziali, resine di piante. Oltre ai coloranti naturali, alle argille, i principi attivi funzionali ed altre sostanze ricavate dal mondo vegetale, le industrie dipendono sempre più dalle sostanze naturali. Iniziano a cambiare le strategie produttive per contribuire a rispettare il pianeta. Ma prima di tutto questo non dimentichiamo che i nostri avi utilizzavano quello che offriva la natura per colorare: le preziose Terre.

Le Terre costituiscono l’alternativa ottimale alle tinte chimiche per colorare o riflessare i nostri capelli. Sono polveri estratte dalle foglie o dalle radici di piante che contengono un pigmento tintorio. Completamente naturali e biodegradabili, non inquinano l’ambiente né danneggiano la fauna marina.  Le tinte naturali non presentano rischi per la nostra salute, non sono aggressive, ma al contrario tingono delicatamente, esercitando una funzione curativa sui capelli che risulteranno più forti, voluminosi, morbidi e lucidi.

Un consiglio: prepara un infuso di melissa mescolata ad una piccola quantità di latte, applicalo sui capelli, lascia in posa qualche minuto e risciacqua con acqua fresca, i tuoi capelli risulteranno lucidissimi.

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.

Sempre più donne sensibili al colore e all’ammoniaca arrivano in salone e ci chiedono cosa possono fare. Le tinte sintetiche alterano la struttura del capello, poiché attraverso un’azione chimica vengono aperte le squame per consentire la penetrazione del pigmento colorante che va a legarsi alla melanina. L’alternativa migliore alle tinte chimiche per colorare o riflessare i tuoi capelli sono polveri estratte da foglie o dalle radici di piante che contengono un pigmento tintorio. Completamente naturali e biodegradabili, non inquinano l’ambiente né danneggiano la fauna marina. Così riusciamo ad avere rispetto oltre che della nostra cute anche del nostro pianeta. Le tinte naturali non presentano rischi per la nostra salute, non sono aggressive e tingono delicatamente, esercitando inoltre una funzione curativa sui capelli, che risulteranno più forti, voluminosi, morbidi, lucidi e con dei riflessi impeccabili. Ogni capello è diverso e reagisce in maniera diversa all’applicazione delle Terre naturali. La colorazione finale è la combinazione di diversi fattori: il colore di partenza, la presenza di capelli bianchi, la porosità del capello. A questo punto possiamo davvero parlare di un colore unico, originale, luminoso e ricco di riflessi. I capelli risulteranno più forti e più sani. Bastano poche applicazioni per rendersi conto che sfruttare al meglio le potenzialità della natura ci dà performance straordinarie. 

Consiglio: utilizza esclusivamente shampoo e balsamo di origine vegetale ed i capelli risulteranno lucidissimi.

In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.

Chiamaci al: 02 407 6948 oppure contattaci su whatsapp al: 345.6210159

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Gianna Longo Daily Spa

Orari di apertura

MAR: 10.00 - 20.00
MER: 10.00 - 20.00
GIO: 12.00 - 21.00
VEN: 10.00 - 20.00
SAB: 9.00 - 19.00

Gianna Longo Daily Spa

Il primo parrucchiere a Milano specializzato in colorazioni 100% vegetali

Compila il modulo qui sotto
per Scaricare gratis l'ebook