CAPELLI E OLI IDRATANTI O NUTRIENTI: TI SPIEGO PERCHÉ FARE UN’OLEAZIONE AI CAPELLI
Come sempre la natura ci dà una mano, come ad esempio l’olio di mandorla e di jojoba per idratare e nutrire. Ogni volta che sottoponiamo i capelli a trattamenti chimici, piastra, phon, lavaggi frequenti senza l’utilizzo di prodotti specifici o semplicemente agenti atmosferici, andiamo a toglierli aminoacidi. Le squame che sono la parte più esterna dei nostri capelli si aprono, i capelli risultano secchi e opachi.
Come posso capire se i miei capelli hanno bisogno di idratazione?
Per capire se i tuoi capelli sono disidratati prendi una piccola ciocca di capelli, “la parte finale”, piegala in due, sfregala tra pollice e indice forte come per arrotolarla. Se noti che la ciocca diventa biancastra, crespa allora i tuoi capelli sono disidratati. In questo caso l’olio di mandorla è consigliato perché aiuta il normale equilibrio idrolipidico, è ricco di vitamina E e B, aminoacidi e sali minerali.
Come posso capire se i miei capelli hanno bisogno di nutrimento?
In genere i capelli che hanno bisogno di nutrimento sono quelli sottoposti a colorazioni non necessariamente chimiche, capelli trattati con hennè ed erbe tintorie per esempio tendono a seccarsi perché è una colorazione che si lega al capello esternamente inspessendolo. In questo caso è da preferire l’olio di jojoba.
L’olio di jojoba è un olio che ha una struttura molto simile al sebo naturale che produce il nostro corpo ed è molto nutriente. Indispensabile che gli oli siano ricavati da spremitura a freddo. Questo fa sì che mantengano tutte le loro proprietà.
Ma è vero che l’olio sui capelli appesantisce, unge e non dona volume?
Permettimi tutte leggende metropolitane. Ti spiego cosa devi fare: con uno scalda olio intiepidisci circa 50 ml con capelli assolutamente asciutti dividi in 8 sezioni la tua testa e applicalo sezione per sezione. Cerca di trovare la quantità giusta e stai a circa 1 cm dalla cute massaggiando dalla base alla punta. Una volta finito, il tempo di posa dovrà essere di almeno 20 minuti con un turbante possibilmente caldo.
Finito il tempo di posa prendi uno shampoo possibilmente naturale e ciocca per ciocca effettua una controleazione, cioè ripeti gli stessi movimenti con lo shampoo come se dovessi effettuare uno shampoo a secco. Finite tutte le sezioni aggiungi un po’ alla volta acqua calda fino a che lo shampoo non inizia a schiumare. Ora puoi risciacquare ed effettuare il secondo shampoo. I capelli risulteranno lucidi, morbidi ed anche il colore sembrerà più bello, più vibrante.