CHIMICA E NATURA A CONFRONTO
Sempre più donne sensibili al colore e all’ammoniaca arrivano in salone e ci chiedono cosa possono fare. Le tinte sintetiche alterano la struttura del capello, poiché attraverso un’azione chimica vengono aperte le squame per consentire la penetrazione del pigmento colorante che va a legarsi alla melanina. L’alternativa migliore alle tinte chimiche per colorare o riflessare i tuoi capelli sono polveri estratte da foglie o dalle radici di piante che contengono un pigmento tintorio. Completamente naturali e biodegradabili, non inquinano l’ambiente né danneggiano la fauna marina. Così riusciamo ad avere rispetto oltre che della nostra cute anche del nostro pianeta. Le tinte naturali non presentano rischi per la nostra salute, non sono aggressive e tingono delicatamente, esercitando inoltre una funzione curativa sui capelli, che risulteranno più forti, voluminosi, morbidi, lucidi e con dei riflessi impeccabili. Ogni capello è diverso e reagisce in maniera diversa all’applicazione delle Terre naturali. La colorazione finale è la combinazione di diversi fattori: il colore di partenza, la presenza di capelli bianchi, la porosità del capello. A questo punto possiamo davvero parlare di un colore unico, originale, luminoso e ricco di riflessi. I capelli risulteranno più forti e più sani. Bastano poche applicazioni per rendersi conto che sfruttare al meglio le potenzialità della natura ci dà performance straordinarie.
Consiglio: utilizza esclusivamente shampoo e balsamo di origine vegetale ed i capelli risulteranno lucidissimi.
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.