COS’È L’AYURVEDA E CHE CONNESSIONE HA CON LE PIANTE TINTORIE
Ayurveda è una scienza antichissima che ha i suoi fondamenti nelle scritture sacre dell’Induismo ed opera attraverso una concezione olistica dell’uomo.
Esso si configura come un sistema medico e filosofico per il quale la malattia e la salute rappresentano dei processi cui partecipano il corpo, la mente e lo spirito e in cui terapie come i massaggi, le tecniche di purificazione, un’alimentazione equilibrata, indicazioni sullo stile di vita, la meditazione, concorrono a ripristinare l’equilibrio compromesso nella condizione di malattia.
Basato su principi etici quali la non violenza e il rispetto della natura, pone la sua attenzione sull’aspetto fisico e terapeutico completandosi con la filosofia e la pratica dello yoga negli aspetti spirituali. L’ayurveda, infine, ricorda all’uomo che la meta principale della vita è la vera libertà dalla dipendenza dal mondo esterno. Oggi è attuata come una delle metodologie “non convenzionali” per il mantenimento della salute, dando grande risalto alle sue capacità di prevenzione attraverso tecniche di purificazione ed eliminazione delle tossine (panchakarma), indicazioni di routine giornaliera e stagionale, l’uso di preparati erboristici realizzati secondo le ricette ayurvediche tradizionali, attraverso la pratica del massaggio ayurvedico, eseguito su tutto il corpo con oli essenziali e medicali e delle altre tecniche di trattamento del corpo con oli, erbe e polveri.