CURIOSITÀ SUGLI HENNÈ ED ERBE TINTORIE
1) L’Henné si può fare sui capelli precedentemente colorati con tinta chimica?
Sì certamente, ma solo se parliamo di Henné ed Erbe Tintorie pure, senza aggiunta di additivi chimici perché i sali metallici interagiscono con i metalli pesanti presenti nelle colorazioni chimiche.
2) Perchè dovrei passare dalla tinta chimica all’henné e alle erbe tintorie?
II fusto dei capelli si irrobustisce, i capelli tornano lucenti, le doppie punte si formano molto meno, i riflessi dati dalle piante tintorie sono molto naturali e intensi, per non parlare del beneficio che si ha sulla cute nell’utilizzare Hennè ed erbe tintorie e non colore chimico. Spesso dimentichiamo che la nostra pelle, nel caso della testa la cute è un filtro e così come butta fuori, porta dentro.
3) L’henné copre i capelli bianchi?
Sì è possibile coprire i capelli bianchi.
Henné ed Erbe Tintorie vanno miscelate ed utilizzate con sapienza ed esperienza, l’henné utilizzato da solo non copre i bianchi, ma dona loro un riflesso arancione e non dimentichiamo che il riflesso della lawsonia è solo e soltanto arancio più o meno intenso e per questo bisogna lavorare anche con le Erbe Tintorie (Terre).
4) L’henné e le erbe tintorie (Terre) possono dare allergia?
Naturale non è sinonimo di anallergico, molte persone per esempio sono allergiche al nichel, il pomodoro contiene nichel eppure è naturale, anche alcune erbe tintorie contengono nichel in quantità leggerissima, ma lo contengono, possiamo paragonarlo ad un terzo di quello che troviamo nel pomodoro ma potrebbe dare qualche problemino. Il consiglio è quello di effettuare un test allergico prima di utilizzare erbe tintorie.
5) Ma come faccio a fare il test allergico?
È molto semplice effettuare il test allergico basta preparare le erbe tintorie da testare, posizionarle nella parte interna dell’avambraccio coprire con un cerotto e attendere 2/3 ore, dopodiché sciacquare solo con acqua corrente e attendere.
L’ allergia si può manifestare fino alle 48 h dopo in soggetti portati ad allergie anche 78 ore dopo aver effettuato il test. Quindi dopo aver effettuato il test, pazienta.
6) Tutti possono utilizzare Henné ed Erbe Tintorie?
Non proprio tutti, chi non può utilizzare Henné ed Erbe Tintorie sono persone che soffrono di favismo, una patologia conosciuta anche come allergia alle fave. È molto importante che queste persone non utilizzino hennè perchè si possono scatenare anche crisi ematiche.
Queste sono le più diffuse ma sempre meglio effettuare il test allergico, come d’altro canto bisognerebbe fare con i colori chimici.
7) L’ Henné ha un potere curativo?
Assolutamente sì, soprattutto l’Henné neutro che non ha colore e si può utilizzare come impacco trattante, darà luminosità e consistenza ai tuoi capelli, ma esistono molte altre piante che trattano i capelli, l’Altea per esempio il Fieno Greco il Neem.
8) Ma se poi voglio cambiare colore?
Non è un problema, basta non stratificare troppo e utilizzando le piante giuste si può passare da un riflesso ad un altro.
9) Posso fare tutti i colori con l’hennè e le erbe tintorie?
Si con Henné ed Erbe Tintorie si possono realizzare tutti i colori del cerchio cromatico, l’unica cosa che le piante non possono fare è schiarire, proprio perché naturali, ma si possono creare effetti cromatici che l’occhio vede più chiari.