ECCO PERCHÈ UTILIZZARE HENNÈ ED ERBE TINTORIE
Colore chimico o Colore vegetale?
La triade tra sostanze Green e l’uso di sostanze chimiche è uno dei grandi temi che nel 2019 caratterizzano la cosmetica green, soprattutto l’evoluzione che riguarda il settore delle colorazioni capelli.
Quante volte sono arrivate in salone clienti lamentandosi dicendo:
“sono allergica alla PPD e all’ammoniaca..faccio la tinta e poi mi gratto per due giorni”, mentre qualcuna più incredula ti chiede: “ma davvero gli hennè coprono i capelli bianchi? e quanto durano? ma posso fare solo il rosso? ma sono davvero naturali?”
Sono Gianna Longo titolare del Salone Gianna Longo Daily Spa a Milano e Direttore dell’Accademia Phitofilos Pro Milano.
Quando in negozio affermazioni e domande come quelle che ti ho appena elencato erano diventate troppo frequenti, ho capito che dovevo offrire qualcosa alle mie clienti per soddisfare le loro esigenze. Così abbiamo iniziato a sperimentare Henné ed Erbe Tintorie, per poi capire che sono davvero l’unica soluzione 100% green per risolvere tutte queste problematiche.
Ma andiamo per ordine.
Quali sono i vantaggi della colorazione vegetale?
L’henné è una colorazione 100% naturale ottenuta dalla micronizzazione di foglie di Lawsonia, la combinazione poi con polveri diverse tutte appartenenti a piante, radici, cortecce o resine e acqua calda, permettono di colorare senza l’aggiunta di altre sostanze (pigmenti sintetici, yogurt, olii).
L’hennè ha diverse proprietà: nutre, ristruttura, lucida, dà volume e corpo al capello, ed in sinergia con erbe tintorie è in grado di riflessare e colorare i capelli ottenendo anche un’ottima copertura del capello bianco, soddisfando tutte le esigenze di chi per scelta o necessità si avvicina a questo tipo di servizio, realizzando tutte le tonalità e tutti i riflessi.
Perché dovresti scegliere un servizio come questo?
In questo momento sono tantissime le donne che per esigenza o come stile di vita chiedono servizi green effettuati con prodotti che non contengano PPD, sostanze di derivazione petrolchimica, ammoniaca. Troppo spesso dimentichiamo che la pelle è un filtro e che porta fuori ma porta anche dentro, per questo motivo la comunità europea nel 2020 eliminerà dai prodotti cosmetici tantissime sostanze risultate dannose e cancerogene, sostanze presenti anche nelle tinte tradizionali.
La colorazione vegetale effettuata con piante certificate attraverso il PIF (Product Information File) sono dichiarate prodotto cosmetico non dannoso per la salute, sono attente al pianeta, all’eco-sostenibilità ed a tutto quello che ha un basso impatto ambientale.
Henné ed Erbe Tintorie sono l’unica soluzione 100% green che risolve tutte queste problematiche.
Ma quali sono gli aspetti fondamentali per utilizzare hennè ed erbe tintorie in modo corretto?
Fondamentale per colorare con le piante è conoscere come queste lavorano e molti parrucchieri dopo vari tentativi sono arrivati alla conclusione che le piante non coprono i capelli bianchi.
Ti posso assicurare che non è proprio così!
Se arrivano a questa conclusione è semplicemente perchè hanno utilizzato le piante con gli stessi concetti della colorazione tradizionale chimica mentre, come spiego ai corsi accademici, esiste un metodo diverso per colorare e soprattutto per coprire i capelli bianchi con le piante.
Come funzionano?
Provo a entrare un po’ di più nella parte tecnica così da farti capire più da vicino questo fantastico mondo green.
Il capello è dotato di uno strato protettivo esterno chiamato cuticola, composto da cellule piatte che si sovrappongono come le tegole di un tetto. La cuticola a sua volta protegge un secondo strato chiamato corteccia in cui si forma il colore dei capelli.
La colorazione chimica attraverso un’azione meccanica e chimica, fa aprire la cuticola ed il pigmento di colore chimico penetra nella corteccia legandosi alla melanina che fa cambiare il colore dei capelli, il tutto in 30 minuti circa grazie anche al supporto degli ossigeni.
La colorazione vegetale, invece, lavora per stratificazione a livello della cuticola, aggiungendo uno strato di colore che si lega esternamente creando un vero e proprio film intorno al capello e lasciando intatta la sua integrità fisiologica.
E nel caso di capelli bianchi?
I capelli bianchi non sono un problema! Attraverso miscele ben equilibrate tra loro ed un giusto metodo di lavoro, la copertura dei capelli bianchi é garantita con la stessa durata di un colore chimico tradizionale!