ESTATE E SOLE…MA CON I GIUSTI ACCORGIMENTI PER LA TUA PELLE!
Finalmente sotto l’ombrellone, relax, amici sole e serate all’insegna del divertimento.
Qualche ora al sole e ti vedi bellissima con quel colore ambrato e luminoso!
E la pelle? dopo qualche ora di esposizione solare inizi a sentire quella sensazione di secchezza e calore… attenzione a non scottarti o peggio ancora al tanto fastidioso eritema con quel prurito continuo e quelle bollicine che una volta uscite non ti permetterebbero più di esporti al sole, con il risultato di una vacanza rovinata.
Eccoti alcuni consigli pratici!
Lo scrub effettuato prima della partenza ti regalerà una tintarella uniforme, grazie alla delicata esfoliazione che porta via un leggero strato di cellule cornee ossigenando i tessuti e donandoti una splendida abbronzatura da esibire durante le tue serate mondane.
Lo sai che i raggi solari UVB dalle 11.00 alle 16.00 arrivano al massimo della loro intensità danneggiando in maniera importante la pelle?
Ricordati che i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo sono sempre in agguato inoltre, soprattutto sul viso e sul décolleté, a volte sono visibili le tanto odiate macchie scure (melasma o foto-invecchiamento) non sempre causate dall’età dal momento che anche in età più giovane 30/35 anni possono comparire a causa di diversi comportamenti come: esposizione solare selvaggia, somministrazione di farmaci, fattori ormonali e trattamenti o prodotti troppo aggressivi. Durante la giornata, le macchie del viso potrebbero sembrarti più scure…non preoccuparti, è una situazione normale e temporanea perchè il calore riattiva il microcircolo sanguigno, senza creare ulteriori danni.
Cosa puoi fare?
Il primo consiglio è un’esposizione solare graduale e seguire la regola di non esporsi al sole durante le ore più calde.
Viso e décolleté sono le zone più esposte anche durante l’anno ai fattori climatici con la conseguenza che la pelle tende ad invecchiare prima. A questo proposito ricordati sempre che prevenire è meglio che curare, utilizza per tutta la durata delle vacanze una crema solare con fattore di protezione 50 che va applicata circa mezz’ora prima dell’esposizione solare in quantità generosa e riapplicata ogni due ore soprattutto dopo il bagno in mare o in piscina.
Indossa cappello e occhiali all’ultima moda, apparirai molto fashion e oltre a proteggere la pelle del viso e del contorno occhi, zona dove la pelle è ancora più sottile, proteggerai anche la retina dalle radiazioni solari. Cura la tua alimentazione mangiando frutta e verdura, non eccedere troppo con cibi grassi che appesantiscono il lavoro dei tuoi organi interni e inevitabilmente questa fatica si vedrà anche sulla pelle del viso e soprattutto sul tuo contorno occhi, che nella visione olistica è la sede dei reni, che lavorano per espellere le tossine dal tuo corpo.
Aiutati attraverso le verdure a stimolare ulteriormente la produzione di melanina favorendo così l’abbronzatura. Tutte le verdure e la frutta di colore giallo-arancio saranno tue alleate. Nella tua dieta inserisci quindi albicocche, meloni, angurie, pesche, mango, carote, zucche e peperoni alimenti ricchi di beta- carotene, un forte antiossidante e rigenerante della pelle. Questi Piccoli accorgimenti ti aiuteranno a vedere il sole non più come un nemico, ma come un alleato per la tua pelle!!
Ricordati che la pelle va idratata dall’interno e dall’esterno, perciò dissetati spesso con acqua o bevande non zuccherate e al rientro a casa dopo la doccia, coccolati con una buona crema idratante di origine vegetale consigliata (Crema Corpo Pelli Secche di Phitofilos con estratti biologici di albicocca e olio evo) alternandola ad un Mix di oli di origine biologica (consigliato Armonia Orientale di Phitofilos con Amla e Argan) che puoi applicare sul corpo ancora umido. Ti aiuteranno a nutrire e a mantenere l’idratazione della pelle.
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.