PERCHÉ UTILIZZARE HENNÉ ED ERBE TINTORIE
CHE COS’È L’HENNÉ?
Il termine hennè deriva dall’arabo ” hinna”, di origine persiana e si riferisce esclusivamente alla pianta tintoria chiamata Lawsonia Inermis, un grosso arbusto spinoso appartenente alla famiglia delle Lythraceae che cresce in climi caldi e secchi (dal nord Africa all’India).
L’henné cambia il suo riflesso in funzione del terreno, della latitudine e del paese di provenienza. Per hennè si intende esclusivamente la polvere ottenuta dalla frantumazione delle foglie di Lawsonia Inermis, in grado di rilasciare sui capelli un color rosso, più o meno evidente a seconda della percentuale di lawsone contenuto (ossia del pigmento tintorio) del colore di base dei capelli, del metodo di preparazione dell’impasto, dei tempi di posa.
Spesso si utilizza il termine “hennè” per definire tutte le miscele tintorie naturali per capelli contenenti lawsonia ed altre erbe tintorie (per esempio i mix esistenti in commercio), ma anche la Cassia o il Sidr (hennè neutro), l’Indigo od il Katam (hennè nero), il Rabarbaro e la camomilla (hennè biondo). Si tratta in realtà di una terminologia errata. Il vero henné è la lawsonia, le altre sono erbe tintorie. L’hennè si differenzia da qualsiasi tinta chimica proprio perché naturale al 100%. Spesso su colorazioni chimiche troviamo la dicitura naturale, cosa del tutto impossibile visto che contiene necessariamente elementi chimici e può intaccare la struttura del capello, depigmentandolo per poi modificarne il colore con pigmenti di sintesi ed in modo aggressivo. Diversamente, l’hennè rilascia un pigmento naturale che si appoggia tra le squame del capello (si lega alla cheratina), senza alternarne la struttura.
In termini di benessere, l’hennè e le piante tintorie apportano giovamento e protezione al capello, cosa che la colorazione chimica assolutamente non fa. Per coprire i capelli bianchi, si può utilizzare la tecnica del doppio passaggio, soprattutto in presenza di un’elevata percentuale di bianchi, quando si desidera tingere i bianchi di un colore diverso dal rosso acceso o quando il colore ottenuto sulle lunghezze è molto più scuro di quello naturale.
Si possono anche fare dei mix personalizzati, con Lawsonia ed erbe tintorie per effettuare vari riflessi.
Se non lo hai mai fatto effettua una colorazione con erbe tintorie e potrai constatare la differenza rispetto ad una colorazione chimica.
“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.