TORNA L’ORA LEGALE! E IL BIORITMO?

Il passaggio dall’Inverno alla primavera è sempre un momento particolare per il nostro organismo.

In occasione del cambio dell’ora legale ti parliamo di bioritmo. Sai cos’è? Te ne parlo in questo post.

In primavera, soprattutto con il cambio dell’ora legale, il nostro bioritmo si altera a causa della 

temperatura, dell’allungarsi progressivo delle giornate e quindi della luce presente. 

Dormire un’ora in più o in meno incide direttamente sui cicli circadiani (una sorta di orologio interiore che si tara in funzione dell’alternanza di luce e buio) gli ormoni si risvegliano e gli sbalzi d’umore a volte prendono il sopravvento.

Anche la secrezione di melatonina subisce uno squilibrio e adattarsi al cambiamento dell’ora risulta particolarmente difficile, fino a quando il nostro orologio interiore e la routine quotidiana 

non si ristabiliscono. Oltre agli sbalzi di umore, si possono verificare sintomi come, disturbi del sonno, stanchezza, difficoltà di concentrazione e problemi digestivi.

Anche i nostri capelli risentono del bioritmo, durante l’inverno devono fare i conti con le temperature rigide, l’umidità e l’inquinamento, mentre con l’arrivo della bella stagione, subentra il naturale ricambio dei capelli che in primavera, così come in autunno, vede cadere i vecchi per far spazio ai nuovi, più forti e sani e tutto questo si muove in funzione del bioritmo.

Ma cosa possiamo fare per il nostro bioritmo?

La prima cosa da fare è drenare e detossinare bevendo molta acqua o tisane a base di betulla, pilosella, carciofo o cardo mariano, mangiare ananas, kiwi, fragole, peperoni, broccoli, lattuga per fare il pieno di Vitamina C e vitamina E che troviamo anche all’interno di olio di lino, ma anche nella frutta secca.          In questo momento dell’anno drenare e detossinare l’organismo va anche a beneficio dei capelli, che avranno un aspetto più sano.

Un altro aiuto che possiamo dare ai capelli può arrivare dall’esterno effettuando trattamenti con erbe mediche ed erbe ayurvediche ricche di minerali come fosforo e ferro, per esempio fare un trattamento a base di fieno greco che ne è ricco inoltre contiene Vitamina A, B, C, Fito-estrogeni naturali, diosgenina e rende i capelli molto corposi e voluminosi.

 Ecco quattro consigli che ti possono aiutare a ridurre lo stress e ti faranno abituare più in fretta ai nuovi ritmi. 

1. Programma le sveglie anticipate – Il passaggio all’ora legale affligge maggiormente chi è solito svegliarsi molto presto o andare a letto molto tardi. 

Il consiglio è di anticipare un po’ alla volta e in base alla tua sensibilità l’ora in cui vai a dormire. 

2. Mantieni un’alimentazione leggera – L’alimentazione influisce notevolmente sulla qualità del sonno. 

Se questo è vero sempre, è ancora più vero quando ci troviamo ad affrontare il passaggio dell’ora. 

Il consiglio è mangiare cibi poco elaborati, conditi a crudo, e privilegiare i latticini che, grazie alla presenza del triptofano, favoriscono il sonno.

3. Fai sport – Per ricaricare le energie e far fronte alla spossatezza causata dal cambio dell’ora, non c’è niente di meglio che un po’ di attività fisica. Lo sport, infatti, ti permette di produrre dopamina e serotonina, dirette responsabili del buon umore. L’attitudine positiva che ti dà l’attività fisica ti aiuterà a gestire meglio lo stress e a ricaricarti di adrenalina, indispensabile per arrivare alla fine della giornata senza sentirti distrutta.

4. Evita le bevande eccitanti – Evitare caffè e alcol nella fascia pomeridiana è molto importante affinché tu possa godere di un sonno continuato e profondo. Il consiglio è sostituire il normale caffè con un decaffeinato che ti darà comunque la sensazione di “fare una pausa”. Inoltre, se la sera fai l’aperitivo con le amiche, scegli un analcolico alla frutta piuttosto che una bevanda alcolica: ci guadagnerai in vitamine, oltre che in un sonno migliore.

Fissa un appuntamento

Commenti COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiamaci al: 02 407 6948 oppure contattaci su whatsapp al: 345.6210159

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle ultime novità di Gianna Longo Daily Spa

Orari di apertura

MAR: 10.00 - 20.00
MER: 10.00 - 20.00
GIO: 12.00 - 21.00
VEN: 10.00 - 20.00
SAB: 9.00 - 19.00

Gianna Longo Daily Spa

Il primo parrucchiere a Milano specializzato in colorazioni 100% vegetali

Compila il modulo qui sotto
per Scaricare gratis l'ebook