UNA NUOVA CATEGORIA DI PARRUCCHIERI
Parrucchieri che creano bellezza con la natura.
Sappiamo quanto in una donna siano fondamentali i capelli, le alzino l’autostima…ed è brutto dover rinunciare alla loro cura non per una scelta consapevole ma perché il disagio ed il fastidio che prova ogni volta che colora i capelli o utilizza prodotti chimici è superiore alla voglia stessa di colorarli o di utilizzare prodotti di bellezza.
“Ma com’è possibile…utilizzo I prodotti cosmetici migliori sul mercato”.
Siamo partiti proprio da qui, abbiamo cercato, studiato, sperimentato e capito come poter proiettare ad oggi un’arte antica come l’utilizzo di sostanze naturali, piante curative, olii, henné ed erbe tintorie “Terre” ed utilizzarli in modo professionale.
Ci siamo appassionati alle piante e man mano trovavamo soluzioni e riuscivamo a creare trattamenti, colori, riflessi, tonalità ed un buon metodo per la copertura dei capelli bianchi. Abbiamo quindi iniziato a pensare che forse tutto questo poteva essere la soluzione per chi non può o non vuole utilizzare prodotti chimici e sostituire la tinta chimica.
Non abbiamo certamente inventato gli Henné o le Erbe Tintorie. In passato questi prodotti si utilizzavano per colorare viso, capelli e tessuti o altri materiali.
La vera innovazione è stata portare le piante, pure, senza aggiunta di sostanze sintetiche o picramati nel mondo dei parrucchieri.
Nessuno ci credeva quando dicevo “il mio diventerà il primo salone a Milano che colora i capelli coprendo anche i capelli bianchi, con le erbe tintorie, eliminando le tinte chimiche”.
Oggi a Milano Gianna Longo Daily Spa è specializzata in colorazioni con erbe tintorie ed è un punto di riferimento per tutte quelle persone che per motivi di allergie o anomalie cutanee o semplicemente come stile di vita scelgono una bellezza consapevole.
Abbiamo ricevuto proposte di collaborazione almeno da 4 aziende importanti nel mondo capelli, abbiamo scelto di collaborare con Phitofilos, un’azienda romana che da due generazioni si occupa di erbe tintorie e cosmesi eco-sostenibile.
Quello che mi ha colpito è stato il “PIF”….te lo raccontiamo tra qualche riga.
Chi è Phitofilos?
Phitofilos è un’azienda Italiana leader nel mercato europeo delle erbe tintorie e si occupa in un modo molto particolare delle piante che vengono importate da tutte le parti del mondo e fin qua non sono gli unici a farlo. Molto importante da sapere è che prima di essere messe sul mercato, le piante devono essere sottoposte a controlli, analisi e trattamenti particolari, importanti e fondamentali per far sì che le piante tintorie e trattanti possano essere considerate prodotti cosmetici non dannosi per la salute.
Questo è quello che ci racconta Phitofilos partendo dal PIF:
“PRODUCT INFORMATION FILE”
Controlli e analisi effettuate, vanno a comporre il PIF.
Queste analisi stabiliscono la tollerabilità cutanea (Patch Test), le caratteristiche fisico-chimiche e microbiologiche dei singoli elementi e dei prodotti nel loro insieme ed il loro grado di conservazione nel tempo (Challenge Test, In Use Test), l’assenza di metalli pesanti (e di pesticidi per le erbe) in concentrazioni assolutamente non dannose per la salute (seguiamo un capitolato valido anche per il grado alimentare!), l’assenza di materie prime OGM. Sono tutti controlli svolti qui in Italia, presso laboratori di analisi certificati.
La loro importanza, a nostro avviso, è data dal fatto che rappresentano l’impegno di rendere trasparenti e sicuri i nostri prodotti.
Il nostro obiettivo è rendere il cliente consapevole e sicuro nell’uso volto al proprio benessere e dell’ambiente che ci circonda, proprio sottoponendo ogni singola erba e miscela ed ogni cosmetico che produciamo, a severi controlli di conformità con le normative UE sulla commercializzazione cosmetica.
Solo così si ottiene la qualità valida per le persone che scelgono il percorso verde “
L’ Incontro con Matteo Pantani titolare di Phitofilos è stato molto importante per noi, é partito tutto da una mail che ho inviato in azienda, in cui chiedevo un’informazione particolare sulle piante. Una domanda tecnica, troppo tecnica per essere fatta da un parrucchiere, mi hanno detto poi. Quella mail attirò l’attenzione del Sig. Pantani, che dopo due giorni ha chiamato in salone, invitandomi a Roma e a distanza di un mese una seconda telefonata in cui mi diceva “a settembre saremo al SANA 2018 la più grande fiera del green, ti vorrei lì con noi”.
Quattro giorni al Sana 18 al fianco della famiglia Pantani ha rinforzato la voglia di portare avanti il mio progetto e creare una NUOVA CATEGORIA DI PARRUCCHIERI CHE COLORANO SENZA CHIMICO, CHE COLORANO SOLO UTILIZZANDO LA NATURA.